<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    L'ascesa di un outsider

    l/qscesa di un outsider «Con la tecnica dello judo piegherò i miei avversari» [Agi-Efe] Ci ha lasciati Emma Zambernardi ved. Fassio Lo annunciano con dolore la moglie Alessandra con la piccola Elena, il papà Renzo con Jaga, i suoceri, zìi, e cugini. Funerali mercoledì 13 ore 10,30 nella parrocch...

  2. anteprima della pagina
    Con luci e linee, Paulucci ispirò i poeti

    Una mostra presso Vicenza racconta sessantanni di esperienze grafiche dell'artista torinese Con luci e linee, Paulucci ispirò i poeti In quelle incisioni l'eco dell'avventura dei Sei SVICENZA. ESSANT'ANNI di esperienze grafiche, di linee essenziali, di limpide im magini, sono racchiusi nella mos...

    Luoghi citati: Piemonte, Torino, Venezia, Vicenza
  3. anteprima della pagina
    Assetto vulcanico e Rasma notturno

    ARTE IN GALLERIA Assetto vulcanico e Rasma notturno Franco Assetto: antologia (Galleria Pirra, corso Vittorio Emanuele 83). Una carica cosi prepotente come quella di Assetto, all'inizio, non manca di sorprendere: in breve, però, la si trova naturale, in un temperamento vulcanico, ma genuino. Sia...

    Luoghi citati: Piemonte, Quincinetto, Torino
  4. anteprima della pagina
    A chi appartiene il più bello degli italiani?

    A chi appartiene il più bello degli italiani? In due si contendono, davanti al pretore di Albenga, il marchio del concorso ALASSIO — La guerra a colpi di carte bollate, per decidere chi può vantare 1 diritti Eulla manifestazione di bellezza maschile «// + bello d'Italia-, portata davanti al magi...

  5. anteprima della pagina
    Quaranta per un fiore

    (ULTIMA RASSEGNA A «TUTTAGRAFICaT) Quaranta per un Gore Con un fiore «come augurio e come saluto» Gianfranco Valente, stampatore d'arte (in piazza Carlina 19) rinuncia, a malincuore, all'attività espositiva di «Tuttagrafica» (non ai suoi torchi). E' il risultato di un'operazione elementare. Da u...

  6. anteprima della pagina
    Gli amanti discreti della Torino magica

    ( MOSTRA A «TUTTAGRAFICA»^) Gli amanti discreti della Torino magica La mostra s'intitola Torino magica (Tvttagrafica, piazza Carlo Emanuele II 19g, fino al 24 dicembre, orario feriale 10,30-12,30; 16-22,30). Ne sono protagonisti 38 pittori che amano Torino e le sue atmosfere, i suoi portici, i t...

    Luoghi citati: Torino
  7. anteprima della pagina
    Passi di bestie sulla neve di Lorenzo Mondo

    r UN VOLUME DI MARIO RIGONI STERN E MARIO CALANDRI Passi di bestie sulla neve L'inatteso appostamento di uno stampatore d'arte (e l'essere appostato è un giusto contrappasso per chi ha passato buona parte del suo tempo a spiare gli animali) ha permesso di catturare e mettere insieme i nomi di Ma...

    Luoghi citati: Asiago, Borgo Po
  8. anteprima della pagina
    Storia in 33 quadri e cento ricordi di una piazza chiamata Carlina di Bruno Gianotti

    Una mostra dedicata a uno degli angoli più caratteristici di Torino Storia in 33 quadri e cento ricordi di una piazza chiamata Carlina Il suo vero nome è piazza Carlo Emanuele II, ma nemmeno i postini lo sanno • «Perché non chiamarla così come è conosciuta da sempre?» • Dalla ghigliottina agli o...

    Luoghi citati: Torino, Vittorio Veneto
  9. anteprima della pagina
    Casorati incontro sull'altopiano

    A Cesuna (Asiago) una mostra sull'opera grafica dell'artista torinese Casorati, incontro sull'altopiano CESUNA (Asiago) — Pianori ondatati, prati pennellati di fiori, selve folte e scure di conifere: quest'armonia assoluta di colori e linee appare, come in cornice, dalle finestre della Galleria ...

  10. anteprima della pagina
    «Cuco» popolare e pizzichi d'eros

    LE MOSTRE D'ARTE | «Cuco» popolare e pizzichi d'eros Riccardo Slavati («Tuttagraflca», piazza Carlina 19). Nel piccolo stuolo di ceramiche realizzate da Riccardo Biavati per Gianfranco Valente, la «veste» popolare del cuco (com'è chiamato 11 fischietto in terracotta, le cui radici affondano In, ...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>